Tradizione e tecnologia

50 anni di esperienza.

L’Oleificio Russo svolge l’attività di molitura da oltre 50 anni. Inizialmente collocato nel cuore storico di Belpasso nel primo stabilimento di famiglia, dal 2013  ha trasferito la propria attivita presso il nuovo stabilimento realizzato con le più avanzate tecnologie e dotato di tutti i requisiti igienico sanitari e gestionali.

La logistica è avvantaggiata dalla posizione della nuova sede, collocata all’inzio della circonvallazione che collega la zona sud con la zona nord di Belpasso e con la strada Belpasso -Nicolosi.

Il nuovo impianto di estrazione dell’Oleificio Russo è, dotato delle più moderne tecnologie, consente di ottenere ottime rese ed un’eccellente qualtià dell’olio e permette ai produttori di poter certificare il proprio olio con le diciture ‘estratto a freddo’, ‘biologico’ ‘dop monte etna’, IGP Sicilia’

La nuova sede è dotata di ampi spazi esterni adibiti a manovra e parcheggio automezzi e di una vasta area coperta per lo scarico e stoccaggio delle olive, oltre che di un’area di attesa comoda e riscaldata.

Oleificio Russo

Lo stabilimento

La zona di lavorazione olive , dove è installato un nuovo impianto PIERALISI, mod. ‘Molinova Genius’, di ultima generazione, è dotato di una serie di accorgimenti  tecnici che migliorano la resa e la qualità dell’olio prodotto. In particolare:

  • LAVAGGIO E DEFOGLIAZIONE DI OLIVE Un elevatore con nastro in gomma antiacida trasporta dalla tramoggia alla lavatrice le olive che, nella parte terminale del percorso, vengono defogliate da un aspiratore centrifugo con pale autopulenti a profilo speciale. Nella lavatrice idropneumatica l’operazione di lavaggio delle olive avviene con aria che, gorgogliando, ne evita il contatto con le parti metalliche e quindi la rottura.
  • Le GRAMOLE SINGOLE chiuse ermeticamente per evitare un’eccessiva presenza di ossigeno, causa principale del processo di ossidazione dell’olio.  Dotate di un sistema indipendente di riscaldamento, garantiscono una temperatura costante e controllata;
  • Un SISTEMA DI PULIZIA delle tubazioni ad aria e ad acqua a pressione, che garantisce la massima igiene ed esclude la contaminazione dell’olio con la partita precedentemente molita.
  • Un DECANTER o CENTRIFUGA ‘Vanguard’ di ultima generazione che garantisce eccellenti risultati in termini quantitativi e qualitativi dell’olio ottenuto;
  • Il CONTROLLO COMPUTERIZZATO, oltre che dell’intero processo di lavorazione  anche dei tempi di gramolazione e delle temperature, fattori necessari per la certificazione ‘estratto a freddo’.
  • AREA DI STOCCAGGIO OLIO, in silos di acciaio con battente in Argon a temperatura controllata 16-18 gradi.
i servizi

Le certificazioni

"L'ordine, la pulizia e la rigida applicazione delle norme, sono gli ulteriori ingredienti che fanno del nostro olio, un grande olio extra vergine d'oliva. "