L’etna

"Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile, si può paragonare all’ Etna ..
e l’ Etna non si può paragonare a nulla"

D.Vivand Denon - 'Voyage en Sicile'

produttore di emozioni

Il vulcano Etna

L’Etna,  3.500 metri di altezza, il vulcano  attivo più alto d’Europa dichiarato dall’Unesco  nel 2013 patrimonio dell’Umanità. Un monumento della natura e elemento predominante di un territorio che ha influenzato nel corso dei millenni , con la propria attività eruttiva e le forti escursioni termiche.

La forza immane della sua natura ha condizionato per millenni la vita degli uomini e la natura delle piante che lo hanno popolato, regalando una terra ricca e magnificamente fertile.

Per raccontare la bellezza del monte Etna una meravigliosa gallery di immagini suggestive del fotografo e giornalista Turi Careggi.

  • Una suggestiva veduta dal mare
  • La luna che cresce sul profilo fumoso del Monte Etna
  • Il riverbero del sole sul fumo del cratere centrale
  • Le pendici innevate sul cielo blu.
  • Lo spettacolo della lava di notte
  • La potenza dell'eruzione
  • Un paesaggio lunare del monte Etna
  • L'attività eruttiva in pieno giorno
  • Le pendici fertili e rigogliose in primavera
  • La colata di fronte al frantoio
L'ingrediente segreto

Il terreno

Il terreno del vulcano Etna è un terreno incredibilmente fertile, ricco di  numerose sostanze nutritive, quali sali minerali, rilasciate con il tempo dalla lava depositatasi, e grazie ai detriti delle piante che una volta sommerse dalla lava diventano dei concimi naturali per il terreno

La vegetazione è fitta e rigogliosa e allo stesso incredibilmente varia: il paesaggio cambia sopratutto in base all’altitudine. Oltre agli ulivi ai piedi del vulcano sono numerose le coltivazioni di aranci, mandarini e limoni, agavi, fichi d’india, banani, eucalipti, palme, pini marittimi e viti. Tra i prodotti locali, infatti, troviamo un eccelente vino, ormai famoso in tutto il mondo.

La ricchezza della flora e dei frutti della natura è visibile dai margini delle strade fin su le cime delle colline, dove il colore scuro della terra contrasta con il verde intenso della vegetazione e tantissimi colori dei frutti.. uno spettacolo per la vista..