Gli ulivi

Tra mito e realtà

L'origine dell'ulivo.

La leggenda narra di un'antica contesa tra Atena e il dio del mare Poseidone, per il possesso dell'Attica (nell' antica Grecia). Zeus decise allora che la vittoria tra i due sarebbe andata a chi avesse creato il dono più utile per l'umanità.. Poseidone scagliò il suo tridente nel suolo facendone scaturire un focoso cavallo.. e Atena, scesa in campo, trafisse la terra con la sua lancia facendo nascere l'olivo.. Solo allora Zeus assegnò la vittoria ad Atena, decidendo che quella pianta, per il prezioso legno e i succosi frutti, avrebbe soddisfatto pienamente i bisogni dell'umanità.
I nostri alberi

L'albero di nocellara etnea

I nostri ulvi sono vigorosi e con una certa rusticità, dal portamento espanso e dalla chioma densa. Le nostre piante crescono solo qui, nella zona centrale ed orientale della Sicilia, ai piedi del grande vulcano Etna. Adattabile ai diversi ambienti, la Nocellara Etnea è considerata tra le migliori cultivar italiane per le peculiari caratteristiche industriali ed organolettiche delle drupe. Sono resistenti alla mosca, al freddo e alla carenza di acqua. La fioritura seppur ricca è estremamente alternante.

(Sfoglia la Gallery)